Chi sono:

Mi chiamo Isabella, mi sono diplomata come infermiera nel 2004 a Lugano. Dopo 6 anni passati nel reparto di urologia dell'ospedale Civico di Lugano ho potuto realizzare il mio sogno di accuparmi di mamme e bambini.

Nel 2010 ho quindi iniziato a lavorare nella maternità della Clinica Sant'Anna di Sorengo. Nel 2016 ho poi concluso la specializzazione alla SUPSI di Manno quale infermiera specialista clinica in area materno-pediatrica.

Dal 2021 sono infermiera indipendente riconosciuta dalle casse malati e mi occupo di cure post-parto e cure generali sempre al domicilio.

Esperienze professionali:

 

Cure generali

 

 

2004 - 2010:

Infermiera nel reparto di urologia dell'ospedale Civico di Lugano

2021:

Infermiera indipendente nelle campagne comunali per la vaccinazione contro il Covid

2022 - oggi:

Infermiera a domicilio in uno spitex specializzato in terapie endovenose a pazienti con malattie croniche o genetiche (Sciensus AG)

2022-oggi:

Infermiera indipendente per cure a domicilio geriatriche coperte dalla Cassa Malati

 

Cure MAMMA-BAMBINO

 

 

2010-2020:

Infermiera di reparto maternità della Clinica St.Anna di Sorengo

2020:

  • Assistenza mamma-bambino di un neonato 0-1 mesi
  • Assistenza mamma-bambino e baby-sitting diurno di un bambino 0-7 mesi
  • Baby-sitting notturno di un neonato 0-1 mesi

2021:

  • Baby-sitting diurno di un neonato 0-1 mesi
  • Visite post-parto coperte dalla cassa malati di un neonato 0-1 mesi
  • Visite post-parto coperte dalla cassa malati di un neonato 0-1 mesi
  • Assistenza notturna all’allattamento di un neonato 0-1 mesi

2022:

  • Visite post-parto coperte dalla cassa malati di un neonato 0-1 mesi
  • Assistenza mamma-bambino, assistenza all’allattamento e baby-sitting diurno di un bambino di 0-2 mesi
  • Visite post-parto coperte dalla cassa malati di un neonato 0-1 mesi

2023:

  • Assistenza mamma-bambino, assistenza all’allattamento e baby-sitting diurno di un bambino di 0-2 mesi
  • Visite post-parto coperte dalla cassa malati di un neonato 0-1 mesi
  • Visite post-parto coperte dalla cassa malati di un neonato 0-1 mesi

2024:

  • Assistenza notturna a gemelli di 0-1 mese

  • Baby-sitting diurno e serale di un bambino di 3 mesi

  • Assistenza mamma-bambino, assistenza all’allattamento e baby-sitting diurno, serale e notturno di un bambino di 0-6 mesi

2025:

  • Baby-sitting serale e notturno di un bambino di 7-8 mesi
  • Assistenza mamma-bambino, assistenza all'allattamento e baby sitting notturno di un bambino di 0-2 mesi
Formazione continua:

 

Cure generali

2025:

  • Incontro di prevenzione maltrattamento e violenza domestica a domicilio, ASI, Lugano

2024:

  • Partecipazione ai circoli di qualità di Curacasa (associazione degli infermieri indipendenti), Bioggio
  • BLS-DAE, Sciensus Jahresmeeting, Zurigo
  • Approccio al paziente affetto da alzheimer, ASI, Manno
  • Esame obiettivo del paziente e pianificazione degli interventi, ASI, Manno
  • Protezione dei dati personali in ambito sanitario, ASI, Manno
  • Giornata della qualità, Curacasa, Manno

2023:

  • Anziano e anziano fragile, ASI, SupSI Manno

2022:

  • Insufficienza cardiaca: capirla per gestirla, ASI, SupSI Manno
  • La farmacoterapia nel paziente anziano, ASI, SupSI Manno

  • BLS-DAE, Sciensus AG, online

2021:

  • Diagnosi infermieristiche, on-line, Curacasa    

2020:

  • BLS-DAE, Clinica Sant'Anna, Sorengo 

2019:

  • Come diventare infermiere indipendente: procedure ed aspetti legali, ASI, Bellinzona
  • 22° Simposio Ass. Triangolo: Trattare il dolore o curare il malato?, Lugano

2018:

  • BLS-DAE, Clinica St. Anna, Sorengo

 

Cure MAMMA-BAMBINO

2024:

  • Simposio: allattamento, alimentazione ed equilibrio emotivo della madre, Stillförferung Schweiz, OCL Lugano
  • Approccio multidimensionale del neonato con frenulo linguale disfunzionale, Farmadomo Academy, Camorino
  • Depressione post-partum: benessere psicologico nella transizione alla genitorialità, Postpartale Depressione Schweiz, online

2023:

  • Applicazioni pratiche per la care del neonato, AICIP: società italiana per la care in perinatologia, Bresso Milano
  • Simposio: prendersi cura dell'allattamento, Stillförderung Schweiz, EOC Lugano

2022:

  • 10° Simposio di Perinatologia, Clinica Sant'Anna, online

2021:

  • Corso Avanzato Allattamento, on-line, Centro MIPA (Brescia), online    
  • Osteopatia e fisioterapia nel periodo perinatale, Clinica St. Anna, online
  • Il puerperio dal punto di vista dell’ostetrica, Clinica St. Anna, online

2020:

  • Workshop introduttivo Pronto Soccorso Emozionale, ANBT,  Lugano
  • Allattamento e crescita dopo la dimissione, Clinica St. Anna, online
  • Covid-19, gravidanza e parto, on-line, Clinica St. Anna, online
  • 9° Simposio di Perinatologia, Clinica St. Anna, online

2019:

  • Corso Base Allattamento, Centro MIPA, Brescia
  • Il pavimento pelvico, Clinica St. Anna, Sorengo
  • 8° Simposio di Perinatologia, Clinica St. Anna, Sorengo
  • Neonatologie: Basismodul 2, Berner Bildungszentrum Pflege, Bern

2018:

  • Neonatologie: Basismodul 1, Z-INA, Zurigo
  • Simposio di Perinatologia, Clinica St. Anna, Sorengo
  • BLS-DAE, Clinica St. Anna, Sorengo

2017:

  • Il dolore che trasforma: lutto pre e perinatale, Collegio ostetriche, Varese
  • La valutazione comportamentale e la promozione dello sviluppo del neonato a termine e lievemente pretermine, Azienda Osp.-universitaria Meyer, Firenze
  • 6° Simposio di Perinatologia, Clinica St. Anna, Sorengo 

2016:

  • Quando l’allattamento non basta PSE, Clinica St. Anna, Sorengo